Consigli | Incontrare attraverso internet per session di Muscle Worship
Purtroppo in Italia non ci sono siti specializzati per la pratica del muscle worship, quindi non è semplice né poterlo praticare tra semplici appassionati, anche solo per condividere idee e fantasie, né per trovare persone disposte a farlo dietro pagamento.
Ovviamente un qualsiasi sito di incontri e/o di ricerca-escort può soddisfare una session di muscle worship, ma se si vuole andare a colpo sicuro trovando qualcuno già esperto o che ha già sicuramente praticato questa disciplina o meglio che ne ha sicuramente le caratteristiche fisiche, non è così semplice nel bel Paese.
Un sito (made in USA) ma tradotto anche in lingua italiana è Meetfighters.com dove si possono trovare profili già selezionati in base alle pratiche richieste o soddisfatte. SI tratta di un sito volto sopratutto a incontri per la pratica della lotta anche a sfondo sessuale. Tra queste troviamo, lotta greco-romana, wrestling, sottomissione, sumo, boxe, kick boxing, muay thai, judo, fino ad arrivare alla lotta senza regole o anche solo all'atto del guardare.
All'interno del sito c'è anche un forum dove ci si può scambiare informazioni sulle pratiche.
Un altro sito di incontri dedicato ai muscolosi è Bigmuscle.com/ ; questo sito ha una struttura più classica ed è solo in inglese, nonostante ci sono diversi profili di ragazzi italiani muscolosi.
Questa pratica molto diffusa in USA sta prendendo piede anche in Italia. Qui troverete tutte le informazioni e i consigli per iniziare, provare, o diventare dei veri appassionati di muscle worship.
lunedì 6 aprile 2015
VIDEO | Raccolta di video Muscle Worship
VIDEO | Raccolta di video Muscle Worship da YouTube
87 video di gay muscle worship
I migliori video di questa playlist secondo Muscle Worship Italia
VIDEO | Raccolta di video Muscle Worship
VIDEO | Raccolta di video Muscle Worship da YouTube
87 video di gay muscle worship
I migliori video di questa playlist secondo Muscle Worship Italia
domenica 5 aprile 2015
Video | National Geographic Channel documentario Muscle Worship
Video | Alcune donne bodybuilder si mantengono grazie a sessioni di muscle worship
NATIONAL GEOGRAPHIC - Muscle Worship
Genesi | breve storia del "Muscle Worship"
Genesi | breve storia del "Muscle Worship"
Nel 1992 nell'enciclopedia delle pratiche sessuali inusuali ("The Encyclopedia of Unusual Sex Practices") alla voce "wrestling" elenca diverse pratiche sessuali che possono oggi essere assimilate (o meglio vicine) alla pratica del muscle worship: la stenolagnia (adorazione della forza e dei muscoli, con annessa sottomissione anche sado - e masochistica) e la cratolagnia (eccitazione sessuale prodotta dal senso di potere o sopraffazione avvertiti nei confronti di un/una partner). Queste due pratiche sono quindi state introdotte nell'enciclopedia come parafilie associate alla pratica del wrestling con proposito erotico.
Nel 2008 la monografia completa di Anil Aggrawal (Forensic and Medico-Legal Aspects of Sexual Crimes and Unusual Sexual Practices) si limita a definire i termini suddetti, con lo stesso significato, in un elenco di oltre 500 definizioni brevi incontrate nella letteratura scientifica e laica.
Negli ultimi anni diversi siti web offrono sessioni di muscle worship con culturisti maschi e bodybuilder donne abbastanza famosi, in cambio di denaro. Tuttavia alcuni bodybuilder lo fanno anche per affermare ancora di più la propria prestanza fisica e la propria attrattiva. Altri invece per compensare il basso o inesistente reddito percepito dalle competizioni di bodybuilding. Le sessioni a pagamento sono più costose quando includono anche un coinvolgimento sessuale.
Nel 1992 nell'enciclopedia delle pratiche sessuali inusuali ("The Encyclopedia of Unusual Sex Practices") alla voce "wrestling" elenca diverse pratiche sessuali che possono oggi essere assimilate (o meglio vicine) alla pratica del muscle worship: la stenolagnia (adorazione della forza e dei muscoli, con annessa sottomissione anche sado - e masochistica) e la cratolagnia (eccitazione sessuale prodotta dal senso di potere o sopraffazione avvertiti nei confronti di un/una partner). Queste due pratiche sono quindi state introdotte nell'enciclopedia come parafilie associate alla pratica del wrestling con proposito erotico.
Nel 2008 la monografia completa di Anil Aggrawal (Forensic and Medico-Legal Aspects of Sexual Crimes and Unusual Sexual Practices) si limita a definire i termini suddetti, con lo stesso significato, in un elenco di oltre 500 definizioni brevi incontrate nella letteratura scientifica e laica.
Nel 2001 il documentario "Highway Amazon" racconta la vita della bodybuilder femminile Christine Fetzer e mostra molti dei suoi clienti praticando il culto muscolare.
Alcuni documentari più recenti riguardanti questa pratica sono "American Beauty" prodotta dalla HBO del giornalista Bryant Gumbel, e Channel Five's 2007 Muscle Worship documentario (una specie di reality docufiction), che indaga a fondo la vita di due bodybuilders femminili Lauren Powers e Gayle Moher.
Inoltre il culto delle persone con fisici muscolosi ha generato un tipo specifico di pornografia, anche prodotti professionalmente, ma anche sessioni di web cam (amatoriali e a pagamento), una letteratura erotica sommersa, e specifici forum di discussione su Internet, come il canale #gaymuscle IRC.
Ci sono diversi bodybuilder femminili che praticano il muscle worship con maschi eterosessuali: Karla Nelson, Alina Popa, Christa Bauch, e altre. Nonostante il muscle worship è presente anche tra uomini gay, tuttavia, il volume e il traffico sui siti specializzati ci suggerisce che questa pratica è più diffusa tra gli uomini eterosessuali di quanto non sia tra gli uomini gay. In USA esistono anche siti dedicati a donne che amano adorare culturisti maschi.
Genesi | Cosa è il "Muscle Worship"
Genesi | Cosa è il "Muscle Worship"
Il Muscle Worship è una pratica sociale, di solito con un aspetto anche sessuale (ma non necessariamente), che ha alla base il culto o la venerazione dei muscoli e di un corpo muscoloso. La pratica prevede almeno due persone (ecco perché si può definire sociale), una delle quali con un fisico muscoloso, la quale ama farsi guardare mentre si allena o mentre mostra il fisico e che si presta a farsi toccare i muscoli dall'altro partecipante.
Il veneratore tocca i muscoli di un altro partecipante, soggetto che possiamo definire "il dominatore", in modi sessualmente eccitanti, che possono includere lo sfregamento, il massaggio, l'atto del baciare, leccare, annusare, e varie pratiche vicine al wrestling. Il dominatore è quasi sempre o un bodybuilder, un personal trainer o un wrestler, ovvero un individuo con un corpo voluminoso e un alto grado di massa muscolare visibile. L'adoratore o il veneratore è spesso, ma non sempre, più magro, più piccolo, sessualmente più propenso a essere dominato (slave). Il muscle worship può includere partecipanti di entrambi i sessi e di qualsiasi orientamento sessuale, anche se è più praticata in versione gay uomo-uomo. E' una pratica nata negli Stati Uniti dove è molto diffusa, a tal punto che esistono vere star del muscle worship e siti e riviste specializzate.
Muscle Worship su Wikipedia
Il Muscle Worship è una pratica sociale, di solito con un aspetto anche sessuale (ma non necessariamente), che ha alla base il culto o la venerazione dei muscoli e di un corpo muscoloso. La pratica prevede almeno due persone (ecco perché si può definire sociale), una delle quali con un fisico muscoloso, la quale ama farsi guardare mentre si allena o mentre mostra il fisico e che si presta a farsi toccare i muscoli dall'altro partecipante.
Il veneratore tocca i muscoli di un altro partecipante, soggetto che possiamo definire "il dominatore", in modi sessualmente eccitanti, che possono includere lo sfregamento, il massaggio, l'atto del baciare, leccare, annusare, e varie pratiche vicine al wrestling. Il dominatore è quasi sempre o un bodybuilder, un personal trainer o un wrestler, ovvero un individuo con un corpo voluminoso e un alto grado di massa muscolare visibile. L'adoratore o il veneratore è spesso, ma non sempre, più magro, più piccolo, sessualmente più propenso a essere dominato (slave). Il muscle worship può includere partecipanti di entrambi i sessi e di qualsiasi orientamento sessuale, anche se è più praticata in versione gay uomo-uomo. E' una pratica nata negli Stati Uniti dove è molto diffusa, a tal punto che esistono vere star del muscle worship e siti e riviste specializzate.
Muscle Worship su Wikipedia
Iscriviti a:
Post (Atom)